.png)
IMPERIUM-MMXIV

Viaggi e Vacanze
.png)
giugno 2024 abbiamo compiuto 10 anni di attività
.jpg)
QUOTA A PERSONA € 1250,00
BLOCCA CON 50€ LA QUOTA
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 300,00
PROGRAMMA :
1° Giorno ITALIA/ ISTAMBUL - 15 OTTOBRE
Partenza dall’Italia ROMA FIUMICINO con voli Pegasus Airlines. Pranzo libero.
Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena (fredda per arrivi in albergo dopo le 21:00) in albergo e pernottamento
2° Giorno ISTAMBUL - 16 OTTOBRE
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Proseguimento con la visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
PROGRAMMA :
Partenza in Bus tarda mattinata da Anzio con salite lungo il percorso (Gli Orari verranno confermati una settimana prima della partenza ). Arrivo a Gubbio verso l'ora di pranzo e Pranzo libero. Tempo a disposizione per visitare il 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕à 𝒊𝒏 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒕𝒊𝒓𝒐𝒍𝒆𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝑷𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝟒𝟎 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒓𝒊, dove si possono acquistare oggetti d’artigianato locale e prodotti enogastronomici. Questa stupenda cittadina medievale ospita attrazioni ed eventi legati al Natale, trasformandola in uno spazio magico per grandi e bambini. Troverete il grande 𝑃𝑅𝐸𝑆𝐸𝑃𝐸 𝐴 𝑀𝐼𝑆𝑈𝑅𝐴 𝐷 𝑈𝑂𝑀𝑂 𝑐ℎ𝑒 è 𝑖𝑠𝑡𝑎𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑏𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐺𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜, 𝑙𝑒 𝐿𝑈𝐶𝐼 𝐴𝑅𝑇𝐼𝑆𝑇𝐼𝐶𝐻𝐸 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 , 𝑙𝑎 𝐺𝑅𝐴𝑁𝐷𝐸 𝑅𝑈𝑂𝑇𝐴 𝑃𝐴𝑁𝑂𝑅𝐴𝑀𝐼𝐶𝐴 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑎𝑙𝑡𝑜 𝐺𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝐺𝐼𝑂𝑆𝑇𝑅𝐴 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎, 𝐼𝐿 𝑇𝑅𝐸𝑁𝐼𝑁𝑂 e tante tante altre attrazioni....
𝑨𝒍𝒍'𝒊𝒎𝒃𝒓𝒖𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒄𝒄𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒊ù 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒂𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒐, sulle pendici del Monte Ingino alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio.
700 Corpi illuminanti di vario tipo e colore, che disegnano un effetto cromatico assolutamente particolare e unico che si distende, con una base di 450 metri, per oltre 750 metri nascondendo le sue radici nelle mura della città medioevale e arrivando con la sua grande stella alla Basilica del Patrono S. Ubaldo.
Rientro in tarda serata
3° Giorno ISTAMBUL - 17 OTTOBRE
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una crociera (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento
Istan
4° Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (749 km) - 18 OTTOBRE
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento
5° Giorno CAPPADOCOA - 19 OTTOBRE
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi; al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Visita a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento)
6° Giorno Cappadocia / Pamukkale (624 km) - 20 OTTOBRE
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti
7° Giorno Pamukkale / Izmir (224 km) - 21 OTTOBRE
Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
8° Giorno IZMIR / ROMA Italia - 22 OTTOBRE
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto di Izmir per il volo nazionale (interno) fino ad Istanbul. Da Istanbul imbarco per il volo di rientro in Italia.
N B : * L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
LA QUOTA COMPRENDE :
-
PERNOTTAMENTO DI 7 NOTTI IN ALBERGHI 4* / 5* INDICATI
-
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA COME DA PROGRAMMA: 7 COLAZIONI, 6 PRANZI E 7 CENE (BEVANDE ESCLUSE)
-
VOLI INTERNAZIONALI E NAZIONALE
-
TASSE AEROPORTUALI ( CON VOLI PEGASUS E ADEGUAMENTO CARBURANTE )
-
GUIDA PROFESSIONALE LOCALE PARLANTE ITALIANO DURANTE TUTTO IL TOUR
-
PULLMINO O PULLMAN CON A/C DALL'ARRIVO AL RIENTRO
-
VOLO INTERNO (IZMIR/ISTANBUL)
-
TASSE DI SOGGIORNO
-
ACCOMPAGNATORE ADV DALL'ITALIA
-
ASSICRAZIONE DI VIAGGIO MEDICO -BAGAGLIO
N B : Tutti i trasferimenti e spostamenti previsti nel programma sono in pullman privato;
(DURANTE IL TOUR I POSTI SUL BUS SONO LIBERI - SENZA NESSUN TIPO DI ASSEGNAZIONE)
LA QUOTA NON COMPRENDE :
** Le mance e gli ingressi sono obbligatorie e da pagare direttamente in loco (a lato trovate gli importi corrispondenti dei servizi da pagare)
-
QUOTA DI ISCRIZIONE PRATICA T.O. € 55 a persona
-
**INGRESSI A MUSEI E SITI MENZIONATI NEL PROGRAMMA + MANCE IN ALBERGHI E RISTORANTI € 235 pp
-
**MANCE AUTISTA E GUIDA € 35 pp
-
CUFFIE ED AURICOLARI DURANTE IL TOUR
-
ASSICURAZIONE DI ANNULLAMENTO ( Facoltativa e da richiedere al momento dell'adesione )
-
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €300
-
EVENTUALI ESCURSIONI FACOLTATIVE E VISITE A SITI\MUSEI FACOLTATIVE ( da pagare in loco )
-
TUTTO QUANTO NON MENZIONATO NEL PROGRAMMA O NELLA VOCE “la quota di partecipazione comprende”.
INFO GENERALI
TOUR Esclusivo partenza con accompagnatore ADV dall'Italia
Itinerario su misura riservato ai nostri clienti.
Per entrare in Turchia è necessario il passaporto o la carta d`identità valida per l`espatrio con validità residua superiore ai 6 mesi. Al momento non è richiesto il pagamento del visto d'ingresso per i cittadini italiani.
FUSO ORARIO
+1 ora rispetto all'Italia.
VOLTAGGIO
220 volt.
MONETA
L'unità monetaria della Turchia è la Lira Turca (abbreviata TL). E' soggetta a continue svalutazioni, di conseguenza non ci è possibile indicare il cambio esatto. Consigliamo portare comunque Euro in piccoli tagli in quanto accettati ovunque. In caso di necessità comunque banche, bancomat ed uffici cambi sono ovunque.
TELEFONO
per chiamare la Turchia dall'Italia comporre il previsto 0090 seguito dal prefisso della città turca senza lo zero (Istanbul 212), quindi il numero di telefono. Per chiamare l'Italia dalla Turchia comporre il prefisso italiano 0039 seguito dal previsto della propria citta (incluso lo zero) e dal numero di telefono.